Chi è Juxi
L’idea di Juxi nasce dalla personale esperienza di Sally Galotti, illustratrice della Walt Disney Company, designer e cartoonist eclettica che per passione comincia a disegnare le pareti degli ospedali di bambini malati di AIDS in Romania.
In seguito alla risposta positiva dei bambini e all’eco dei media, la sua professionalità è stata richiesta in numerose U.O.Pediatriche italiane, fino ad essere formalmente riconosciuta dal Ministero della Sanità della Repubblica Italiana.
Il bambino al centro del processo terapeutico:
Cosa propone Juxi per mettere il bambino al centro del processo terapeutico.
Il bambino arriva in ospedale: viene accolto da un ambiente sereno, colorato, familiare. Vivaci disegni legati al percorso di fiaba e facilmente riconoscibili come punti di riferimento gli faciliteranno l’orientamento (attraverso segnaletica a “tema di fiaba ” a muro e a terra) all’interno del reparto.

Chi è Sally Galotti
Designer e cartoonist, Sally Galotti dal 1990 lavora in comunicazione pubblicitaria presso il Gruppo Mediaset, come animatrice e storyboard artist con Fusako Yusaky e come illustratrice e creativa, presso l’Accademia Disney.
Nel 1997 diventa ideatrice e realizzatrice del sistema di Umanizzazione Pittorica®; inizia la sua esperienza per passione negli ospedali della Romania con Mino Damato.
Da allora questa attività diventa professione; Sally lavora con oltre 100 aree ospedaliere in Italia e all’estero.
Nel 2002 Sally è presentata, con lettera di protocollo, dal Ministero della Salute a tutte le Pediatrie Italiane.
Dal 2006, impegnata attivamente nella ricerca scientifica sulla percezione dell’ambiente dalla persona nel disagio (adulto e bambino), insieme al Dipartimento di Psicologia dell’Alma Mater di Bologna, collabora alla pubblicazione di diverse Ricerche Scientifiche.
Con 25 anni di esperienza sul campo ospedaliero, nasce l’Healthcare Design di Sally Galotti, certificato e studiato nelle sue caratteristiche ARTISTICHE, TECNICHE e PSICOLOGICHE, in modo di garantire tutti gli standard ospedalieri di sicurezza e salute, diventando parte olistica dell’ospedale che “CURA”.
Realizzazioni
“Ci sono bambini che si riempiono le tasche di sassolini bianchi, e li buttano per terra, in modo da saper ritrovare la strada anche di notte, alla luce della luna. Ma ci sono bambini che non riescono a far provvista di sassolini, e lasciano delle briciole di pane secco come traccia per tornare indietro. E’ una traccia molto fragile e bastano le formiche a cancellarla: i bambini si perdono nel bosco e non sanno più ritornare a casa.”
Ospedale Microcitemico di Cagliari
Ospedale Microcitemico di Cagliari Umanizzazione Pittorica® Ospedale Microcitemico di Cagliari a cura di Sally Galotti realizzata per l’Associazione IVI di Antonella Casula. ANNO: 2023 REPARTO:
Hospice Perinatale presso Ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta
Hospice Perinatale presso Ospedale Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta Sally Galotti Healthcare Design realizza l'allestimento di Umanizzazione Pittorica® Certificata per Hospice Perinatale presso Ospedale Sant'Anna e San Sebastiano
Radiologia, PET Ospedale Mazzini Teramo
Radiologia, PET Ospedale Mazzini Teramo ANNO: 2022 REPARTO: Radiologia Sala Visita medica PRODOTTO: Pellicola Adesiva Pannelli Forex Progettazione Allestimenti DESIGNER: Sally Galotti Healthcare Design
Day Hospital Neurochirurgia Infantile Ospedale Gemelli di Roma
Day Hospital Neurochirurgia Infantile Ospedale Gemelli di Roma Immersi in una fiaba, dentro un mondo fantastico, dove sentimenti come la paura, l’ansia e la tristezza lasciano spazio
Neurochirurgia Infantile Ospedale Gemelli di Roma
Neurochirurgia Infantile Ospedale Gemelli di Roma Immersi in una fiaba, dentro un mondo fantastico, dove sentimenti come la paura, l’ansia e la tristezza lasciano spazio alla fantasia.
Polo Oncologico di Lecce, Radiologia, nuova TAC
Polo Oncologico di Lecce, Radiologia, nuova TAC Il lavoro di Umanizzazione Pittorica® della nuova TAC del Polo Oncologico di Radiologia di Lecce, è stato donato dalla Associazione