Chi è Juxi
L’idea di Juxi nasce dalla personale esperienza di Sally Galotti, illustratrice della Walt Disney Company, designer e cartoonist eclettica che per passione comincia a disegnare le pareti degli ospedali di bambini malati di AIDS in Romania.
In seguito alla risposta positiva dei bambini e all’eco dei media, la sua professionalità è stata richiesta in numerose U.O.Pediatriche italiane, fino ad essere formalmente riconosciuta dal Ministero della Sanità della Repubblica Italiana.
Il bambino al centro del processo terapeutico:
Cosa propone Juxi per mettere il bambino al centro del processo terapeutico.
Il bambino arriva in ospedale: viene accolto da un ambiente sereno, colorato, familiare. Vivaci disegni legati al percorso di fiaba e facilmente riconoscibili come punti di riferimento gli faciliteranno l’orientamento (attraverso segnaletica a “tema di fiaba ” a muro e a terra) all’interno del reparto.

Chi è Sally Galotti
Designer e cartoonist, Sally Galotti dal 1990 lavora in comunicazione pubblicitaria presso il Gruppo Mediaset, come animatrice e storyboard artist con Fusako Yusaky e come illustratrice e creativa, presso l’Accademia Disney.
Nel 1997 diventa ideatrice e realizzatrice del sistema di Umanizzazione Pittorica®; inizia la sua esperienza per passione negli ospedali della Romania con Mino Damato.
Da allora questa attività diventa professione; Sally lavora con oltre 100 aree ospedaliere in Italia e all’estero.
Nel 2002 Sally è presentata, con lettera di protocollo, dal Ministero della Salute a tutte le Pediatrie Italiane.
Dal 2006, impegnata attivamente nella ricerca scientifica sulla percezione dell’ambiente dalla persona nel disagio (adulto e bambino), insieme al Dipartimento di Psicologia dell’Alma Mater di Bologna, collabora alla pubblicazione di diverse Ricerche Scientifiche.
Con 20 anni di esperienza sul campo ospedaliero, nasce l’Healthcare Design di Sally Galotti, certificato e studiato nelle sue caratteristiche ARTISTICHE, TECNICHE e PSICOLOGICHE, in modo di garantire tutti gli standard ospedalieri di sicurezza e salute, diventando parte olistica dell’ospedale che “CURA”.
Realizzazioni
“Ci sono bambini che si riempiono le tasche di sassolini bianchi, e li buttano per terra, in modo da saper ritrovare la strada anche di notte, alla luce della luna. Ma ci sono bambini che non riescono a far provvista di sassolini, e lasciano delle briciole di pane secco come traccia per tornare indietro. E’ una traccia molto fragile e bastano le formiche a cancellarla: i bambini si perdono nel bosco e non sanno più ritornare a casa.”
Day service pediatrico di Diabetologia ed Endocrinologia dell’ospedale “Ferrari” di Casarano
Day service pediatrico di Diabetologia ed Endocrinologia dell’ospedale “Ferrari” di Casarano Rendere più accoglienti, familiari e “umani” i freddi ambienti ospedalieri è uno dei principali obiettivi dell’associazione
Centro BAMBI per Minori abusati e maltrattati Ospedale Regina Margherita di Torino
Centro BAMBI per Minori abusati e maltrattati Ospedale Regina Margherita di Torino Il lavoro di Umanizzazione Pittorica® dell’Ambulatorio BAMBI è stato fortemente voluto e donato da: Lions
Day Surgery dell’Ospedale Pausilipon Napoli
Day Surgery dell’Ospedale Pausilipon Napoli I clienti di Q8 Quaser Sud Italia quest'anno per Natale hanno ricevuto un piccolo ma significativo #donosolidale. L'azienda ha scelto di destinare
Sala Giochi della Struttura Complessa di Neurochirurgia Pediatrica del Santobono Pausilipon Napoli
Sala Giochi della Struttura Complessa di Neurochirurgia Pediatrica del Santobono Pausilipon Napoli Progetto donato da Fondazione Santobono Pausilipon, realizzato per la nuova Sala Giochi dell'ospedale pediatrico di
Struttura Complessa di Neurochirurgia Pediatrica del Santobono Pausilipon Napoli
Struttura Complessa di Neurochirurgia Pediatrica del Santobono Pausilipon Napoli Progetto "Sogni D’oro" dell'Associazione S.O.S: Sostenitori Ospedale Santobono Onlus realizzato per l'ospedale pediatrico di Napoli Santobono Pausilipon nel
Risonanza Magnetica del Polo Oncologico “Giovanni Paolo II” – Lecce
Risonanza Magnetica del Polo Oncologico “Giovanni Paolo II” - Lecce Umanizzazione Pittorica realizzata da Sally Galotti Healthcare Design®. Progetto finanziato dall’Associazione "Cuore e mani aperte" odv e